Widget left

Add widget content here

Widget right

Add widget content here

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere tutte le novità e le offerte riguardo alle nostre serate!

Visita il sito del nuovo ristorante Da ù Braxe'a di fianco al locale!

The reservation has been send, we will contact you soon!

paolo traversa & pigreco r2

paolo traversa & pigreco r2

sabato 30 giugno 2012
ORARIO: 21:00
COSTO INGRESSO: non disponibile

Genere: Indie
- VOCE: Paolo Traversa
- VOCE e CORO: Daniela Pozzo
- CHITARRA ELETTRICA: Sergio Barello
- TASTIERE: Franco Senarega
- BASSO: Dario Foglino
- BATTERIA: Camillo Spina
Dice di sè:
Sono nato a Genova il 24/02/1972, da piccolo mi è sempre piaciuto mettere le mani su strumenti musicali che potevo avere a disposizione da mio padre, armonica , fisarmonica, “oggetti che in casa occupavano spazio” in quanto lasciti ingombranti di parenti mai conosciuti perchè trapassati.
La scuola non era il mio forte ma me la sono sempre cavata, soprattutto alle medie lasciando subito intendere la mia inclinazione per la musica.
Fu un amore a prima vista, anzi a primo ascolto con Cajkovskij, il lago dei cigni mi stregò, al punto che me lo sognavo di notte.
Il mio prof di musica di allora Fabio Macelloni mi offrì l’opportunità extra scolastica di inserirmi nel coro Januensis di Genova come corista voci bianche allora diretto da Don Porro, partecipai nelle messe in opera della 140 -141, di Johann Sebastian Bach, nella chiesa di Santo Stefano a Genova la notte del Santissimo Natale 1983. In seguito fui inserito nel coro delle voci bianche del teatro Margherita di Genova, dove l’esperienza di nove mesi della vita teatrale e la messa in opera del Pinocchio di Marco Tutino decretò definitivamente la mia passione per la musica.
La successiva scelta scolastica dopo le medie, non fu sicuramente benevola in quanto non azzeccava con la mia inclinazione musicale (istituto tecnico industriale), lasciai gli studi e su consiglio paterno seguii con successo il corso da infermiere.
Il primo stipendio a 20 anni si trasforma in una tastiera Roland E15 e poco per volta gioco a imparare e cercare di ricordare quanto avevo vissuto qualche anno prima; tra un turno e l’altro in ospedale nelle ore di riposo casalinghe suono (povere orecchie dei parenti e dei vicini).
Passano anni mi sposo e giocando con il pianoforte che negli anni mi sono comprato ho fatto arrabiare mia moglie che sotto minaccia di buttarlo via mi disse “o scrivi quello che suoni o altrimenti vedi!”
Suonando per i miei pazienti in reparto non mi ero più di tanto accorto che stavo cominciando a suscitare emozioni e divertimento, senza dilungarmi ulteriormente l’anno scorso ho cominciato a mettere insieme parole musica accordi, note, canzoni!!!! Le provo tra i miei pazienti, sperimentazione!, risultato buono, in casa risultato buono, provo con un amico, Ferruccio Mike Crevatin, noto giornalista di Radio Capodistria che conosce bene la musica e mi fa la cortesia di mettermi in contatto con l’arrangiatore Lele Barlera (che oggi posso dire con maggior cognizione di causa mi sta facendo scoprire in me stesso un mondo che non immaginavo).
In circa sei mesi di conoscenza reciproca e collaborazione nascono i primi sei pezzi che compongono il mio primo E.p. Musicale che porta il mio nome: Paolo Traversa.




Prossimi eventi