COSTO INGRESSO: non disponibile
Comedy night al Crazy Bull con Bianchi, Tarallo e Giannini
Martedì 14 maggio 2013 alle 21.30 quarta serata per il Comedy Night al Crazy Bull Cafè di Genova Sampierdarena in via Degola 4R (010 4694923) che proporrà la comicità di Alessandro Bianchi, Mario Tarallo e Rino Gianini, con la partecipazione della cantante Mary Crisci con i suoi Soul Inside. La “Voce di Satana” , cucitrice dei vari siparietti comici, è di Davide Canuti. L’evento si aprirà con uno show di danza moderna sulle note di “Start me Up” dei Rolling Stones a cura dei ballerini di “Sestri in Danza”. Gli stessi proporranno in serata un altro piccolo show di danza moderna su coreografie proprie. La prima consumazione è di 15 euro. Cena con spettacolo a 25 euro. E’ consigliata la prenotazione allo 010 4694923.
Fanno parte dello Staff di Comedy Night il fotografo di scena Carlo Alberto Alessi, il gestore di Facebook e responsabile della comunicazione Enrico Moizo ed infine l’ottimo fonico Davide Di Gloria.
SAPERNE DI PIU’ SUGLI ARTISTI IN SCENA
ALESSANDRO BIANCHI
Nato a Parma il 10 gennaio 1969 si diploma alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova nel 1995.
Carriera
Nel 1996 entra a far parte del gruppo comico dei Cavalli Marci (di cui facevano parte anchePaolo Kessisoglu e Luca Bizzarri).
Assieme ai Cavalli Marci gira l’intera Italia con diverse tournèe nei teatri, e partecipa alle trasmissioni televisive Ciro, il figlio di Target nel 1996 e nel 1997, Serenate nel 1998-1999 e Palcoscenico nel 1999-2000. Nel 2001 prende parte al film musicale Come se fosse amore.
Esordisce nel duo comico Bianchi&Pulci con Michelangelo Pulci nel 2002 a Matricole & Meteore condotto da Enrico Papi su Italia Uno. Quello stesso anno partecipa anche a Quelli che il calcio, dove rimarrà come ospite più o meno fisso sino al 2006 con l’imitazione del presidente dell’inter Massimo Moratti.
Nel 2003 il duo inizia ad ottenere una certa notorietà grazie alla partecipazione alla prima edizione di Bulldozer, venendo riconfermati anche per le due edizioni successive.
Nel 2004 sono nel cast di Super Ciro andato in onda su italia 1.
Nel 2005 sono nel cast della prima edizione della trasmissione Glob – L’osceno del villaggio condotta da Enrico Bertolino. Parteciperanno anche, ma sporadicamente, alle edizioni successive del programma. Nel 2006 si spostano dalla Rai a Mediaset ed entrano nel cast di Colorado Cafè su Italia Uno fino all’edizione dell’autunno del 2009.
Nel 2007 partecipano a Sputnik su italia 1 condotto da Jessika Polsky negli sketch degli installatori e Rifatti channel.
Tra la primavera del 2007 e l’inverno del 2009 girano gli show Neurovisione e Neurovisione 2 per Comedy Central, in onda anche su MTV Italia e sono in forza a Scorie, programma di Rai 2 condotto da Nicola Savino.
Nel 2010 sono nel cast comico del programma di Rai Uno Voglia d’aria fresca e nella prima serie di Quork viaggio al centro della coppia in onda per 18 puntate su La7
Sono apparsi anche nel programma televisivo “Sputnik” condotto da Jessica Polski, nello sketch degli installatori del decoder di Sputnik!
TEATRO
1993 – IL SUICIDA di N.Erdman – regia di A.Messeri;
1994 – IL POETA E LA PIGIONE di D.Mamet – regia di A.Messeri;
- teatro da strada in tutta italia e al festival internazionale del
teatro di Avignone in Francia
1995 – LA FOLLE GIORNATA di Iovino – regia di A.Messeri
- AMORE PER AMORE di W.CONGREVE – regia di A.Messeri
- STORIE DI SANTI, DIAVOLI E VERGINI di T.Conte – regia di
T.Conte
- LA CLASSE 3°B di Nocera-Conte – regia di T.Conte
- serate nei cabaret genovesi e della riviera ligure
1996 – UNA NOTTE ALL’OPERA di T.Conte – regia di T.Conte
- CHAPLIN DAY di Conte e Nocera – regia T.Conte
- INFERNO INFERNI – Teatro della Tosse
- rassegna di cabaret al NESSUNDORMA CAFE’ di Genova con i “CAVALLI MARCI”
- Zelig di Milano.
- rassegna “Bordighera città dell’umorismo”
- esibizione con i “CAVALLI MARCI” alla Borsa dello Spettacolo organizzata dall’APPI
1997 – PINOCCHIO di T.Conte -
- FAUST CIRCUS di T.Conte
Dal 1996 lavora con il gruppo “I CAVALLI MARCI”.
All’attivo due 24 ore di cabaret e varie tournée in tutta italia con gli spettacoli:
- cavalli marci show
- zagadan
- se telefonando
- incroci veloci
- nettuno, nessuno e centomila
- alluce, billuce e trilluce
2003
inizia a collaborare con il COMEDY CLUB di genova ideato e condotto da max NOVARESI in collaborazione con gli ex-cavalli marci Carlo DENEI e andrea DI MARCO
2004
in torunée con lo spettacolo “TU ENTRI… TU NON ENTRI” scritto e interpretato insieme a Michelangelo PULCI
2005- 2006
in tournée con lo spettacolo “STINKI” scritto e interpretato insieme a Michelangelo PULCI
2007
happy birthday mr president scritto da max papeschi e andrea begnini. Regia di max papeschi
dal 2008
in tournée con lo spettacolo BIANCHI&PULCI SHOW scritto e interpretato insieme a Michelangelo Pulci
CINEMA
1995 – Protagonista del cortometraggio “Dove” di L.Vignolo, vincitore
del concorso “100 ANNI IN 100 SECONDI” indetto dalla rivista
DUEL e dalla trasmissione televisiva MATCH MUSIC.
1996 – DEJA VU – cortometraggio di S.Anghelé e C.Vaccari
- SENZA PIOMBO – cortometraggio di L.Vignolo
-Partecipa al film “500″ di Robbiano, Vignolo e Zingirian
2001 – “COME SE FOSSE AMORE” di Roberto Burchielli
2004 – interprete protagonista del cortometraggio “L’ARTISTA DI
STRADA, vincitore del 1° premio del concorso indetto dal
comune di Genova all’interno del progetto CANTIERE DEL
CINEMA di Alessandra TORRE in occasione di 2004 GENOVA
CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA
2010 – OGGETTI SMARRITI (il centralinista) regia di Giorgio Molteni
2010 – COME TROVARE L’UOMO GIUSTO NEL MODO SBAGLIATO
(pretendente)
2011 – BOX OFFICE 3D (Moratti, il Vampiro, il camerlengo, uomo radar) regia di Ezio Greggio
2012 – WORKERS (Filippo) regia di Lorenzo Vignolo
TELEVISIONE
1996 – 2002 con il gruppo “I cavalli marci” partecipa agli spettacoli televisivi:
1996 – “Ciro, figlio di Target” (10 puntate su Italia 1)
1997 – “Ciro due” (10 puntate su Italia 1)
1998-99 “Serenate” – Rai 2
1999-2000 “Palcoscenico” – Rai 2
dal 2002 in coppia con MICHELANGELO PULCI partecipa a:
2002
10 puntate di MATRICOLE E METEORE condotto da Enrico PAPI in onda su italia 1
1 partecipazione a “QUELLI CHE IL CALCIO” condotto da Simona VENTURA
2003
20 puntate di BULLDOZER prima edizione condotto da Federica PANICUCCI e Dario VERGASSOLA
10 puntate di BULLDOZER seconda edizione condotto da Federica PANICUCCI e Enrico BERTOLINO
2004
20 puntate di BULLDOZER terza serie
4 puntate di SUPERCIRO condotto da PAOLO E LUCA in onda su Italia 1
1 puntata di QUELLI CHE IL CALCIO condotto da Simona Ventura in onda su Rai 2
2005
2 puntate di DUE SUL DIVANO in onda su LA7
15 puntate di QUELLI CHE IL CALCIO condotto da Simona Ventura (Massimo Moratti)
2006
10 puntate di Colorado caffé in onda su Italia 1 (Dolce e Gabbana)
2007
10 puntate di Sputnik in onda su italia 1
7 puntate di Colorado caffé in onda su italia 1 (ballerino di tip ciap, mimo marcellus)
12 puntate di NEUROVISIONE in onda su Comedy central
2008
10 puntate di Colorado café in onda su italia 1
2009
12 puntate di Colorado cafè in onda su italia 1
10 puntate di Scorie su rai 2
2010
18 puntate di Quork viaggio al centro della coppia su La7 (conduttore)
4 puntate di Voglia di aria fresca su rai 1
ATTIVITA’ RADIOFONICA
Su Radio Italia network idea e conduce : “Cavalli marci in treno” e “Cavalli marci in treno dall’elicottero di Radio italia Network” realizzando più di 200 puntate.
2005
75 puntate di Radio Ninja, trasmissione in diretta dalle 8 alle 10 del mattino sulla nascente Radio 19 di genova, la radio del quotidiano IL SECOLO XIX
2007
interventi comici per la nascente caffé latte news in onda su radio monte carlo con la conduzione di Massimo Valli e Debora Villa
RINO GIANNINI
CURRICULUM
Nato a Genova nel 1955, ha lavorato per emittenti televisive nazionali tedesche (RTL dove ha partecipato a “April april” lo “Scherzi a parte” tedesco e SAT1 per cui ha recitato nel film “Gelato di fragole con amore”), e italiane (Mediaset con la partecipazione a “Scherzi a parte” e “Zelig”). Ha registrato anche un programma comico per la TV Svizzera e ha preso parte a spettacoli di varie emittenti locali: Telecittà (nel programma “Chi non salta è…” condotto dai Soggetti Smarriti), Telenord (L’altra faccia della Luna e Comedy Club), Entella TV (Domenicassieme), Telegenova (Tutti pazzi per la domenica).
Per la radio ha lavorato nel programma “Radio Pirata” di Radio Babboleo e nei “Ninja” di Radio 19.
Come cabarettista ha fondato il gruppo “Quellilì” (noti al pubblico televisivo come “Valleluja”), con cui ha ottenuto il terzo posto e il riconoscimento della critica al festival di cabaret di Modena ed il secondo posto a quello di Lerici.
Come cabarettista solista ha vinto nel 2001 il festival dell’Aquilone di Genova, e si è classificato secondo al festival “La focaccia d’oro” di Recco . Nel 2002 è stato finalista al festival di cabaret di Sesto San Giovanni, nel 2003 finalista al festival TV Regione di Forlì e al Sarchiapone di Cervia, nel 2005 finalista al festival cabaret Emergente di Modena. Nel 2012 finalista al premio “Perla del Tigullio” Festival dei corti teatrali di Rapallo. Nel 2013 è risultato vincitore della rassegna di cabaret “Prova comica d’amore” organizzata da Mario Zucca a La Spezia e Piossasco e secondo classificato a Fossano.
Ha portato i suoi spettacoli in vari teatri di Genova (Teatro Garage, Teatro Instabile, Teatro della Gioventù, Teatro della Tosse), e in altri quali: Cantina Cattivi Maestri di Savona, il Teatro di Vetriano (LU).
Si è esibito in diversi locali: Fly Club di Milano, Dragons Pub di Crevacuore, Caffè Sconcerto di Mestre, Caffè Teatro di Verghera di Samarate, al Calessino di Milano e altri.
Fa parte della compagnia cabarettistica “Belo Horizonte” attiva a Genova.
Ha partecipato inoltre a varie rassegne estive di cabaret:
Ridere d’Agosto a Genova (varie edizioni)
(R)estate in Valpolcevera a Genova (varie edizioni)
Festival del Teatro Comico Veneto e cabaret a Mestre
Rhemes Saint Georges (Valle d’Aosta) varie edizioni
Teatro d’Argilla (Cogne)
VII Edizione rassegna di cabaret “Cabarettiamo” Collescipoli (Terni)
Festival “In una notte d’estate” del Teatro Lunaria a Genova (varie edizioni)
Foire d’Etè ad Aosta
Notte Bianca di Genova edizione 2008
I suoi spettacoli hanno come protagonista un uomo di mezza età alle prese con un mondo in rapidissima trasformazione, in cui non valgono più i vecchi punti di riferimento, mondo dominato dal giovanilismo, da mode spesso senza senso, dalla smania di apparire, dai computer, dalle e-mail, dai telefonini, da SMS, dagli oroscopi, da mobili da montare, da parecchi elettrici per tenersi in forma senza fare fatica, un mondo in cui nulla è più come una volta, neanche il calcio. Ma il nostro eroe non se la cava certo nel suo rapporto con l’universo femminile, spesso incomprensibile e insondabile, rappresentato dall’immancabile ex fidanzata Renata e dalla mamma invadente. Serate divertenti, ma che fanno anche riflettere sull’epoca in cui viviamo e sulle nostre nevrosi.
In diverse occasione si è fatto accompagnare da canzoni interpretate dalla cantante Romina Mognol e dall’attrice Raffaella Burlando negli sketch dove Giannini interpreta i suoi personaggi: il mago Pasquale Marugliano, stravagante veggente pseudo-napoletano e il futuro candidato sindaco dei Grillini a Genova.
Potete vederlo su You Tube:
http://www.youtube.com/watch?v=Eul1ECSy5aI
Hanno detto di lui:
“Auto ironico, graffiante, ma soprattutto capace di far ridere senza dire mai una parolaccia”. (Il Secolo XIX)
“Rino Giannini ha proposto un monologo esilarante….” (Il Resto del Carlino)
” Rino Giannini si è cimentato in un monologo irresistibile…..che non è mai caduto nella volgarità.” (Il Corriere Mercantile)
“L’ho trovato irresistibile!” (sua moglie)
MARIO TARALLO.
Mi chiamo Mario Tarallo, i miei natali li ha avuti a Napoli l’otto dicembre del 1970, mentre i capodanni li ho trascorsi un po’ ovunque per l’Italia.
Sono esageratamente orgoglioso si essere nato a Napoli, una città che nonostante gli innumerevoli problemi ha un fascino straordinario.
Sono stato sempre un ragazzo normale e lego i miei ricordi d’infanzia soprattutto all’Azione Cattolica ed ai tanti amici lì conosciuti e con i quali sono cresciuto, e proprio con loro ho fatto il mio debutto come attore, infatti fui il protagonista di una commedia di Pio NIDI “I CASI SONO DUE”, e fu un successo inaspettato, infatti a distanza di anni le persone che mi avevano visto sul palco incontrandomi per le strade del quartiere dove sono cresciuto (San Giovanni a Teduccio) mi collegavano al cuoco personaggio della mia prima commedia, e questo fa piacere, vuol dire che sei piaciuto….
Da ragazzo avevo una gran voglia di avventura e una non voglia di studiare, infatti mettendo insieme queste due caratteristiche a 17 anni ho lasciato la scuola e mi sono arruolato nella Marina Militare….
Errore enorme, perché una volta arrivato alle scuole Sottufficiali la voglia di studiare me l’anno fatta venire a forza, e inoltre mi ci hanno aggiunto pure attività fisica ed esercitazioni militari: terribile per me!
Una volta superati gli esami dalla scuola Sottufficiali è iniziato il mio peregrinare: prima a La Spezia imbarcato sulla Nave ARDITO per tre anni, sulla quale ho fatto esperienze bellissime e ho conosciuto persone fantastiche, e anche in questo ambiente “militare” la mia vena comica ha avuto il sopravvento, infatti, quando si era in navigazione, con altri colleghi avevamo costruito un set e registravamo un TG satirico che poi mandavamo in onda sul circuito televisivo di bordo, fu un gran successo, al punto che una volta saltammo una puntata e fummo richiamati dal Comandante della nave in persona!
Durante le poche licenze riuscivo a tornare a Napoli, sempre sperando di incontrare la mia amica Anna, con la quale mi tenevo in contatto e alla quale avevo promesso una pizza insieme appena possibile, ma lei rifiutò sempre l’invito costringendomi sempre a riassaporare da solo il gusto della “vera pizza”
Dato che cellulari e internet non esistevano, presi coraggio e come il miglior spasimante stilnovista scrissi a Anna una lettera d’amore. Fortunatamente ebbi miglior sorte del sommo poeta e riuscii a conquistare il cuore della mia giovane neoinfermiera con la quale riuscimmo a incrociare i nostri destini lavorativi in quel di Genova: lei al Gaslini, io in Guardia Costiera.
Il 5 ottobre del 1996, finalmente, ci sposiamo
Il 15 maggio del 1998 qualcuno irrompe nella vita mia e di Anna: nasce Francesca e io non ho capito più nulla: meravigliosa.
Adesso Francesca ha 14 anni e frequenta il liceo musicale, è un peperoncino ha sempre la battuta pronta, ed intravedo, in lei, una vena artistica, chissà….
Vivere a Genova non è del tutto catastrofico, è una città con una grande storia, somiglia molto a Napoli ed è per questo che nei momenti di nostalgia napoletana mi basta guardare il mare per sentirmi subito meglio e ricaricarmi.
Nel 2000 riesplode in me la voglia di recitare, allora mi iscrivo alla scuola di recitazione “La Quinta Praticabile” di Genova, mi piaceva molto l’insegnante di recitazione, dalla quale ho imparato tanto, ne approfitto per ringraziarla “grazie Giusy Zaccagnini”, però in dizione ero una frana e anche qui le mie scuse per l’insegnante di dizione ” scusa Modestina Caputo”.
Ho continuato gli studi al laboratorio teatrale di Giuseppe Porcu, dove ho affinato in senso comico la mie capacità e anche qui ci va un ringraziamento “grazie Giuseppe”..
Sempre nei miei ritagli di tempo libero ho iniziato a scrivere qualcosa di comico e ad un certo punto ho iniziato a partecipare a concorsi per cabarettisti, ad uno di questi concorsi “La Lisca” il presentatore Daniele Raco mi invita a fare i provini per il laboratorio di Zelig a Genova, ci vado e vengo, diciamo, preso.
il mio impatto con il laboratorio Zelig di Genova è un po traumatizzante, ma non mi scoraggio e vado avanti con l’intento di migliorarmi e di far tesoro della collaborazione di tutti gli altri comici del lab.
Ad un certo punto la vita ti presenta il conto e cerca di farti capire se sei uno forte o uno che si fa sopraffare dagli eventi e passo un periodo difficile, che solo la mia famiglia e la nascita della mia secondogenita, Emanuela, riescono e lenire.
Dopo questo periodo difficile mi butto anima e corpo nel cabaret, comincio a fare concorsi, a raggiungere finali, a fare i primi interventi a sagre, feste, conferenze, alle mie prime esperienze televisive in programmi della Rai e di Mediaset.
Qui lo voglio scrivere , alla mia famiglia devo essere grato, perché è grazie a loro se mi sento felice, se ho voglia di vivere, se mi metto in gioco salendo su di un palco per strappare un sorriso a chi mi sta di fronte se riesco a tornare sul palco anche se il giorno prima nessuno aveva riso alla mia battute….
La mia storia attuale la conoscete sono il solito “PAGLIACCIO” come usa definirmi un mio amico!
MARY CRISCI & THE SOUL INSIDE
“THE SOUL SIDE” nasce dall’incontro artistico di cinque musicisti che vantano importanti esperienze e collaborazioni nazionali ed internazionali (Barry White, BB King, Sting, Zucchero, Al Green , Planet Funk, JestoFunk, Alexia, Gerardina Trovato). L’intento musicale è quello di dare una personale interpretazione di brani della tradizione evergreen, attraverso colori vintage, soul e “psycofunk”. A breve la presentazione del loro ultimo cd.
MARY CRISCI
—Corista di ALEXIA in tre tour live (2001,2002,2003) 100 date —Corista nella pre-produzione dell’ultimo album di ZUCCHERO “Fly” (2007) —Vincitrice della prima tappa del Tim Tour 2005 (Cagliari) con la mia band RADIOWAVE, nella sezione Festival di San Marino —Voce del brano “LO SE” con nome d’arte DOS Y TRES, su label NEW MUSIC INTERNATIONAL, brano latino utilizzato anche come stacco musicale a “STRISCIA LA NOTIZIA”(2003) —Voce femminile nel singolo di TULLIO DE PISCOPO dal titolo “CAFE’ DO SOL” (con nome d’arte Isabel Cortez) su label ALA BIANCA –corista per singolo CRISTINA D’AVENA e autrice del medesimo (2002) —Voce del singolo “LA PLAYA DEL SOL” con nome d’arte ESTRELLA. Airplay radiofonico in testa a numerose classifiche dance (2001) e Voce di tutti i singoli di Estrella (label NEW MUSIC INTERNATIONAL) —Voce nel primo album delle LOLLIPOP (COME PRESTAVOCE e corista) e autrice di un brano contenuto nell’album dal titolo “This is the reason”, su label WARNER —Corista nel primo album di Daniel Ducruet —Album “AY QUE CALOR” con nome d’arte HAMYNA su label NEW MUSIC INTERNATIONAL dal quale sono stati estratti due singoli in classifica in Spagna (1997) —Voce del singolo “B-SIDE OF THE MOON” con nome d’arte SECRET SOUND su label SONY MUSIC in rotazione sui network più importanti. (2000) —Voce soundtrack del cartone animato “WINX” per la TV canale 5 in Spagna (2004-2005-2007) —Voce soundtrack pubblicità LINES in programmazione su tutte le reti nazionali col brano “Running wild” (2004 E 2005) —Voce leader dei RADIOWAVE, band rock. il nostro gruppo è nato nel 2004, e avvicina musicisti di grande calibro che come me hanno avuto esperienze importanti. —Voce leader dei BLUESCREAM —Voce leader degli HURRICANE BLUES, propone un vasto repertorio dal blues al soul passando attraverso il funk —conosciuta e apprezzata vocalist nelle discoteche —Voce di numerosi dischi Dance, Latini, House e Trance. Collaborazioni e produzioni con: Alexia, Zucchero, Tullio De Piscopo, Lollipop, Daniel Ducruet, Double You, Alex Neri (Planet Funk), DJ Claudio Coccoluto, DJ Tommy Vee, DJ Claudio Guerini (RDS), DJ Giuseppe (RADIO 105), Gianni Bini(Bini & Martini), DJ Andrea Bertolini, 2 Thousand, Memi Pallanca, Jack Floyd, Graziano Fanelli(Evento musica), Pippo Landro(New Music), Alex Voghi(JT Company, Stargarda REcords),Checco Bontempi, Franco Amato (Double you, E-lab records), Tony Verona (Alabianca records), Green records, Lombardoni. —Apparizioni televisive: DOMENICA IN, FURORE, DISNEY CLUB, SUPER… —Alcuni dei locali italiani in cui Mary C. si è esibita:”Scimmie”(Milano), “Cafè Atlantique”(Milano), “Bodeguita del Pilar”(Milano), ” Sesto senso”(Desenzano del Garda), “La Capannina”(Forte dei Marmi), “La Bussola”(Versilia), “Seven”(Versilia), “Titanic” (Svizzera), “The Grapes” (Pontremoli), “Blue Sugar”(Occhiobello), Casinò di Sanremo(Sanremo), Mazda Palace(Milano), “Jux tap”(Sarzana) , “Glamour”(Terrarossa), “Mama”(La Spezia), “Mojito”(La Spezia) —INSEGNANTE DI CANTO MODERNO PRESSO L’ACCADEMIA MUSICALE ROCKCHILD-CIRCUITO ROCKLAND E ALLA SCUOLA DI MUSICA “KOALA” DI MASSA CARRARA —Collaborazioni con etichette discografiche: New Music, Dwa, Universal, Ala Bianca, Warner, Evento musica, Ocean Traxx, Sony, BMG, 909 Records.