Widget left

Add widget content here

Widget right

Add widget content here

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai ricevere tutte le novità e le offerte riguardo alle nostre serate!

Visita il sito del nuovo ristorante Da ù Braxe'a di fianco al locale!

The reservation has been send, we will contact you soon!

Sfregio + Lucky Bastardz + Ciementificio

Sfregio + Lucky Bastardz + Ciementificio

venerdì 02 dicembre 2011
ORARIO: 22:30
COSTO INGRESSO: non disponibile

I primi sono genovesi e si definiscono Porno alcoolic Thrash’n’roll per via dei loro testi sfacciati, sfrontati e politicamente ultra-scorretti. I secondo sono di Alesandria e furono formati dal cantante Geppo. Aprono spesso i concerti delle star internazionali dell’Heavy Metal. Da non perdere assolutamente!

SFREGIO

www.myspace.com/sfregioband

Gli Sfregio sono una band heavy metal italiana, formatasi a Genova nell’estate del 2008, da 4 amici e musicisti che decisero di trasformare in musica tutto ciò che gli capitava durante la vita di tutti i giorni. La band si definisce Porno alcoolic Thrash’n’roll per via dei loro testi sfacciati, sfrontati e politicamente ultra-scorretti.

Storia
La band viene formata dal cantante/chitarrista Seth, il batterista Ylme e il bassista Grinder, nell’estate del 2008, per puro divertimento. I tre si trovavano ad un raduno di metallari nella casetta in campagna di un amico motociclista che aveva una vera e propria sala prove dentro la cucina: imbracciati gli strumenti, i 3 improvvisarono un po’ di canzoni (Una splendida giornata (con gli Immortala, Non mi credi) con testi puramente demenziali che parlavano delle loro disavventure. Visto il successo tra gli amici delle canzoni improvvisate, i 3 decisero di mettere su una vera e propria band con lo scopo di suonare alle feste estive per far divertire i loro amici.

L’idea di riprodurre in musica gli avvenimenti di tutti i giorni e tutte le disavventure capitate ad ognuno di loro, creò un grande entusiasmo nel trio che in soli 2 mesi scrisse la bellezza di 14 brani.

Le influenze di ciascun membro della band influenzarono molto il genere degli Sfregio: Seth e Ylme che già suonavano insieme in una reinterpretazione band Hard Rock Glam, erano entrambi fan sfegatati dei Motorhead, mentre il Grinder suonava il basso nella band black metal Sacradis (col nome di Winternius) e amava molto la musica estrema. Questo creò un amalgama che riuscì a rendere unico il sound Sfregio.

Il trio si esibì per la prima volta ad un festival nel ponente genovese dove riscosse un buon successo. Nell’ inverno 2008 gli Sfregio sentirono l’esigenza di inserire una seconda chitarra per rendere i pezzi più “pieni”: entro quindi a far parte della formazione Doctor Rock, chitarrista dotato di ottima tecnica che all’epoca suonava nel gruppo heavy metal Steel Back.

Il progetto spicca il volo e porta gli Sfregio a registrare il loro album di debutto (Zabbaglioni e rock’n’roll) nei primi mesi del 2009 e vede luce nel settembre dello stesso anno distribuito in tutta Italia da Masterpiece.

Zabbaglioni e rock’n’roll portò gli Sfregio a calcare i palchi di tutto il nord Italia e ottenne ottime recensioni da importanti magazine italiani (Rock Hard, Metal Maniac). Esso viene definito “Un album carico di adrenalina, sfacciato, sfrontato, politicamente ultra scorretto, come dovrebbe essere il rock’n’roll.”

Durante un’esibizione estiva all’aperto la band viene denunciata dopo l’esecuzione, su richiesta del pubblico, del pezzo “Porco xxx”, per bestemmie e frasi ingiuriose. Il processo andò avanti per il penale e costrinse la band a pagare 500 euro di multa [2].

Nel dicembre del 2009 la band mette alla luce un nuovo singolo, “Natale Brutale”, presentato un due serate (il 24 e il 25 dicembre) che registrarono il tutto esaurito.

Nel 2010 la band si esibisce di spalla alle Crucified Barbara ed a festival importanti come il Balla coi Cinghiali e il Metal Disorder , registrando una media di quasi 100 esibizioni in soli due anni.

Nei primi mesi del 2011 la band annuncia il suo ritorno con un nuovo album “Marcio nel Cervello”, composto da 10 brani inediti in puro stile Sfregio che vede luce nel giugno 2011 accompagnato dal primo videoclip della band, il singolo “Fumo (e se non fumo ci schiumo)”.

Formazione
Seth – voce, chitarra (2008 – oggi) Grinder – basso, seconda voce (2008 – oggi) Doctor Rock – chitarra, seconda voce (2008 – oggi) Ylme – batteria (2009 – oggi)

LUCKY BASTARDZ

http://www.myspace.com/theluckybastard

I Lucky Bastardz sono un gruppo hard & heavy italiano, formatosi in Alessandria nel 2008 per iniziativa del cantante Geppo e dal chitarrista Paco. A completare la formazione giunsero il batterista Mark ed il bassista Mr. TNT.

La band usa lo slogan “Double-Kick Engine Rock’n’Roll” per descrivere la propria proposta musicale, ed è appunto nota per la sua straripante energia ed attitudine, scatenata sia in studio di registrazione ma soprattutto in sede Live. Così descrive una loro esibizione il reporter Fabio Vellata, della nota webzine Truemetal.it: “Duri come il cemento, potenti come un caterpillar e determinati come un commando all’assalto”

Il loro stile musicale è ispirato alle band storiche della scena hard & heavy e thrash metal quali Sodom, Motörhead, Down, Black Label Society, Chrome Division e AC/DC.

Storia
La band venne formata nel marzo del 2008 da Geppo e da Paco, all’epoca militante nella nota progressive power metal band Secret Sphere. La prima formazione vedeva Evan L.A. al basso e Pippo alla batteria.

Dopo una prima decina di Live, accompagnati dalla registrazione del primo demo della band, intitolato “Double-Kick Engine Rock’n’Roll”, contenente due canzoni (Devil Cum e LBZ Truth), il batterista Pippo lascia la band, prontamente sostituito da Mr. Immorale.

Il gennaio del 2009 vede l’arrivò del batterista Mark, già batterista in una tribute band dei Dream Theater (i Miracle & Sleeper). Con questa formazione, la band calcherà i palchi di tutto il nord Italia, toccando anche il centro e l’estero (qualche data in Germania), partecipando anche a numerosi festival come band di sostegno per Hardcore Superstar, Pino Scotto, Crucified Barbara e Innocent Rosie.

Ad ottobre dello stesso anno uscirà l’album di debutto, intitolato “Hated For Who We Are”, prodotto dall’etichetta svedese Swedmetal e distribuito da Andromeda. Successivamente la band comincerà un lungo e costante tour nazionale che toccherà gran parte della penisola. Si conteranno anche una manciata di esibizioni sempre in Germania.

Nel marzo del 2010 ci sarà un nuovo cambio di formazione: Evan L.A. lascerà il posto di bassista a Mr. TNT. Anche quest’ultimo musicista proviene dai Miracle & Sleeper, dove militava lo stesso Mark, che completava la sezione ritmica . In questo tour la band avrà anche l’occasione di esibirsi in apertura agli show di band come Onkle Tom Angelripper, Crashdiet, Crucified Barbara, Pino Scotto, Strana Officina e Napalm Death. Alla fine del mese di luglio dello stesso anno saranno oltre 100 le esibizioni della band alessandrina solo nei primi due anni di attività.

Il 12 novembre 2010 è stato pubblicato il secondo album, dal titolo “Bite Me, Dude”, in seguito ad un accordo con la Red Pony Records e Audioglobe, trovato durante l’estate. Si contano a decine le recensioni da parte di importanti riviste italiane (come Rock Hard e Metal Hammer) e webzines (come Truemetal.it [e Metal.it ): saranno ottimi i voti, tutti compresi tra il 7 e l’8,5 . E moltissime saranno anche le esibizioni a supporto dell’ultimo full-lenght.

Formazione
Geppo (Giuseppe Accorsi) – voce (2008 – oggi) ; Paco (Paolo Gianotti) – chitarra, seconda voce (2008 – oggi) ; Mark (Marco Lazzarini) – batteria (2009 – oggi) ; Mr. TNT (Paolo Torrielli) – basso (2010 – oggi)




Prossimi eventi